Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

App Immuni, aiutaci a spezzare la catena del contagio

"Scarica Immuni, un piccolo gesto per un grande Paese". Anci – Associazione nazionale dei Comuni italiani – collabora alla campagna di comunicazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per promuovere l'app, nata dalla collaborazione tra...
Data:

8 ottobre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

"Scarica Immuni, un piccolo gesto per un grande Paese". Anci – Associazione nazionale dei Comuni italiani – collabora alla campagna di comunicazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per promuovere l'app, nata dalla collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro della Salute, Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Regioni, Commissario straordinario per l'emergenza, per contrastare l'epidemia da Covid 19.

Il Comune di Samone sostiene l'impegno di Anci e rinnova l'invito rivolto nei mesi scorsi ai suoi cittadini a scaricare questo strumento importante per la gestione del contact tracing nell'emergenza coronavirus. Un piccolo gesto, che può fare una grande differenza per il territorio del Valdarno e non solo.

Ad oggi (8 ottobre 2020), nel nostro Paese, Immuni è stata scaricata da 7,5 milioni di persone: a partire da metà ottobre la App italiana sarà tra le prime 'interoperabili' a livello europeo e sarà connessa con quella irlandese e quella tedesca. Uno strumento importante per la sicurezza dell'intera comunità, non solo dentro ai confini nazionali.

Cos'è Immuni?
Immuni è un'app creata per aiutarci a combattere le epidemie, a partire da quella del Covid-19. Grazie alla funzionalità di contact tracing digitale, quando un utente scopre di essere positivo al virus, Immuni gli consente di allertare in modo anonimo le persone con cui è stato a stretto contatto, e che potrebbe quindi aver contagiato, se anche loro hanno installato la app. Venendo informate tempestivamente (potenzialmente ancor prima di sviluppare i sintomi del Covid-19), queste persone possono contattare il loro medico di medicina generale per approfondire la loro situazione clinica ma soprattutto possono evitare di contagiare altri, contribuendo a ridurre la diffusione del coronavirus.

Quali dati raccoglie l'app?
L'app non raccoglie dati che permettono di risalire all'identità di chi la usa. Non chiede, né è in grado di ottenere, dati sensibili come nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono o indirizzo email. Inoltre, per determinare il contatto, Immuni sfrutta la tecnologia Bluetooth Low Energy e non utilizza dati di geolocalizzazione di alcun genere, inclusi quelli del GPS.

Allegati

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 15/06/2021 10:31:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri