Descrizione
Procedura aperta per l'adozione del Codice di comportamento dei dipendenti
“Tra le misure di prevenzione della corruzione i codici di comportamento rivestono un ruolo importante nella strategia delineata dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 rubricata “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”, costituendo lo strumento che più di altri si presta a regolare le condotte dei funzionari e ad orientarle alla migliore cura dell’interesse pubblico” (Delibera ANAC 177/2020)
Il Comune di Samone ha predisposto una nuova versione del codice di comportamento (vedi file riportato in calce al presente avviso) che aggiorna il precedente articolato approvato nel 2013, introducendo tematiche che al momento della prima approvazione non erano ancora diffuse (lavoro agile) e specificando e integrando il codice in molti altri aspetti.
L'adozione del Codice, ai sensi dell'articolo 54 del Decreto Legislativo n. 165/2001 e delle deliberazioni Anac n. 75/2013 e 177/2020, necessita di un percorso partecipativo che coinvolge tutti gli interessati. In particolare, per essere aperta, la partecipazione deve consentire a chiunque, in forma singola o associata, di esprimere proprie considerazioni e proposte di modificazione e integrazione del codice.
Le osservazioni devono essere inviate a samone@ruparpiemonte.it, entro il 7/1/2022
“Tra le misure di prevenzione della corruzione i codici di comportamento rivestono un ruolo importante nella strategia delineata dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 rubricata “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”, costituendo lo strumento che più di altri si presta a regolare le condotte dei funzionari e ad orientarle alla migliore cura dell’interesse pubblico” (Delibera ANAC 177/2020)
Il Comune di Samone ha predisposto una nuova versione del codice di comportamento (vedi file riportato in calce al presente avviso) che aggiorna il precedente articolato approvato nel 2013, introducendo tematiche che al momento della prima approvazione non erano ancora diffuse (lavoro agile) e specificando e integrando il codice in molti altri aspetti.
L'adozione del Codice, ai sensi dell'articolo 54 del Decreto Legislativo n. 165/2001 e delle deliberazioni Anac n. 75/2013 e 177/2020, necessita di un percorso partecipativo che coinvolge tutti gli interessati. In particolare, per essere aperta, la partecipazione deve consentire a chiunque, in forma singola o associata, di esprimere proprie considerazioni e proposte di modificazione e integrazione del codice.
Le osservazioni devono essere inviate a samone@ruparpiemonte.it, entro il 7/1/2022
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/12/2021 09:13:27