Descrizione
Siamo lieti di informare la cittadinanza che Open fiber ha comunicato di avere ultimato i lavori di realizzazione e messa in esercizio della rete di fibra ottica, che è dunque ufficialmente attiva. L'implementazione dell'infrastruttura nel nostro Comune è stata possibile nell'ambito del progetto BUL (Banda ultra larga) promosso dai bandi Infratel Italia (società in-house del MIMIT) con il contributo delle Regioni.
Verifica copertura
Accedendo al sito di Open fiber, alla sezione "Verifica copertura" (https://openfiber.it/verifica-copertura/) è possibile controllare se il proprio indirizzo è già coperto, ed in caso affermativo visionare le offerte commerciali dei vari operatori telefonici partner con i quali eventualmente richiedere l'attivazione servizio. Qualora l’indirizzo non risultasse coperto, gli utenti potranno compilare l’apposito form che compare al termine della procedura (“resta in contatto”) e saranno avvisati quando l’indirizzo risulterà raggiunto dalla rete.
Attivazione servizio
Mediante il sito internet di Open Fiber, se per il proprio indirizzo è confermata la copertura fibra, è possibile visionare le offerte commerciali dei vari operatori telefonici partner con i quali eventualmente richiedere l'attivazione servizio. Ricordiamo infatti che Open Fiber è un operatore "wholesale only", cioè che non vende servizi direttamente al cliente finale, ma mette invece la propria rete a disposizione di tutte le aziende di telecomunicazioni interessate.
Lavori di allacciamento
Dopo aver sottoscritto un’offerta commerciale con uno degli operatori Partner gli utenti saranno contattati da Open Fiber per fissare un appuntamento con i tecnici che si occuperanno di installare la fibra ottica nell’abitazione. Precisiamo che la rete creata da Open Fiber si ferma in prossimità dalla proprietà privata, pertanto, per
portare la fibra fin dentro l’edificio – in assenza di possibilità di riutilizzo di infrastrutture già esistenti - potrebbero essere necessari piccoli e rapidi interventi di scavo.
Questo progetto è un passo importante per la riduzione del divario digitale, permettendo un accesso a connessioni a banda ultra larga che possono migliorare la qualità della vita quotidiana ed aprire anche nuove opportunità in ambito educativo, lavorativo e di intrattenimento.
Desideriamo infine ringraziare tutti i cittadini per la pazienza dimostrata durante il periodo dei lavori.
Verifica copertura
Accedendo al sito di Open fiber, alla sezione "Verifica copertura" (https://openfiber.it/verifica-copertura/) è possibile controllare se il proprio indirizzo è già coperto, ed in caso affermativo visionare le offerte commerciali dei vari operatori telefonici partner con i quali eventualmente richiedere l'attivazione servizio. Qualora l’indirizzo non risultasse coperto, gli utenti potranno compilare l’apposito form che compare al termine della procedura (“resta in contatto”) e saranno avvisati quando l’indirizzo risulterà raggiunto dalla rete.
Attivazione servizio
Mediante il sito internet di Open Fiber, se per il proprio indirizzo è confermata la copertura fibra, è possibile visionare le offerte commerciali dei vari operatori telefonici partner con i quali eventualmente richiedere l'attivazione servizio. Ricordiamo infatti che Open Fiber è un operatore "wholesale only", cioè che non vende servizi direttamente al cliente finale, ma mette invece la propria rete a disposizione di tutte le aziende di telecomunicazioni interessate.
Lavori di allacciamento
Dopo aver sottoscritto un’offerta commerciale con uno degli operatori Partner gli utenti saranno contattati da Open Fiber per fissare un appuntamento con i tecnici che si occuperanno di installare la fibra ottica nell’abitazione. Precisiamo che la rete creata da Open Fiber si ferma in prossimità dalla proprietà privata, pertanto, per
portare la fibra fin dentro l’edificio – in assenza di possibilità di riutilizzo di infrastrutture già esistenti - potrebbero essere necessari piccoli e rapidi interventi di scavo.
Questo progetto è un passo importante per la riduzione del divario digitale, permettendo un accesso a connessioni a banda ultra larga che possono migliorare la qualità della vita quotidiana ed aprire anche nuove opportunità in ambito educativo, lavorativo e di intrattenimento.
Desideriamo infine ringraziare tutti i cittadini per la pazienza dimostrata durante il periodo dei lavori.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 16/10/2025 16:37:16