A chi è rivolto

Fare la raccolta differenziata, interessa tutti i cittadini perchè vuol dire destinare carta, plastica, vetro, rifiuti organici, metalli, etc. ad un contenitore differente (e a un differente trattamento), facendoli tornare a nuova vita grazie al riciclo.

Descrizione

La raccolta differenziata permette  di separare i materiali in base alla tipologia ed è il presupposto per avviare i processi di recupero e risparmio energetico, diminuendo l’impatto ambientale del loro smaltimento, separando i diversi materiali e riutilizzando gli scarti per produrre nuovi oggetti o per concimare il terreno.

Come fare

Ogni rifiuto deve essere conferito nell'apposito sacchetto o contenitore in base al materiale.

Cosa serve

Si possono ritirare presso l'ufficio tributi i sacchetti per il materiale indifferenziato e per l'organico. La distribuzione viene effettuata due volte all'anno (in primavera e in autunno) presso gli uffici comunali. I giorni in cui avviene la distribuzione sono pubblicizzati tramite affissione di manifesti nelle bacheche comunali e nella home page del sito del Comune.
All'ufficio tributi possono poi essere richiesti i cassonetti per rifiuti specifici (igienici, organico, compostiera, sfalci...) che verranno poi consegnati dalla Società Canavesana Servizi 

Cosa si ottiene

Il corretto smaltimento della raccolta differenziata porta al riciclo dei rifiuti differenziabili col vantaggio di recupero di materie prime ed energia e minor prodotto finale destinato a inceneritori/termovalorizzatori e discariche.

Tempi e scadenze

La raccolta viene effettuata su tutto il territorio porta a porta per materiale indifferenziato, carta e organico come da calendario predisposto dalla Società Canavesana Servizi.
Sono presenti sul territorio  isole di raccolta per il vetro, la plastica, il metallo e gli indumenti usati.
Inoltre è presente un cassonetto per la raccolta degli oli vegetali esausti (cassonetto In Via Provinciale di fronte al Municipio) un cassonetto per i farmaci scaduti (nei pressi della Farmacia) un cassonetto per le pile esauste e uno per i toner e le cartucce stampanti (presso gli uffici comunali).
I materiali che per dimensione vengono considerati Rifiuti ingombranti possono essere ritirati a domicilio prenotando al numero 800159040 o compilando il form sul sito web di SCS

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso la sede del Municipio

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Società Canavesana Servizi

Via Novara 31 /A - 10015 Ivrea (TO)

0125.632500 - 800.159.040

scs@scsivrea.it

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/02/2025 09:12:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet