A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a chiunque possegga, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani

Descrizione

La TARI è dovuta da chiunque, persona fisica o giuridica, possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con vincolo di solidarietà nel caso di pluralità di possessori o detentori dei locali e delle aree stesse.

E' commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività svolte, sulla base dei criteri determinati con il D.P.R. n. 158/1999  e del Regolamento Comunale per l'applicazione della tassa sui rifiuti

Come fare

ATTIVARE IL SERVIZIO:
I soggetti che occupano o detengono i locali o le aree scoperte, anche se esenti dalla tassa sui rifiuti, devono presentare apposita dichiarazione al Comune entro il 30 giugno dell’anno successivo alla data di inizio del possesso o della detenzione. Nel caso di occupazione in comune di un fabbricato, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo degli occupanti.
La dichiarazione, oltre che direttamente allo sportello dell’Ufficio Tributi, può essere presentata anche mediante spedizione a mezzo posta raccomandata, a mezzo fax o posta elettronica ordinaria o certificata, allegando fotocopia del documento d’identità, ovvero avvalendosi delle eventuali modalità telematiche di trasmissione predisposte dal Comune.

RICHIEDERE RIDUZIONI: 
E' necessario presentare apposita richiesta di riduzione su modello predisposto dall'ufficio.
Le riduzioni tariffarie (abitazione tenuta a disposizione, utenza domestica che procede al recupero della frazione organica ecc.) decorrono dal giorno successivo a quello di richiesta e cessano dalla data in cui vengono meno le condizioni per la loro fruizione.

Per le Agevolazioni  per particolari situazioni di disagio economico e sociale è necessario presentare apposita richiesta entro la scadenza dell'ultima rata degli avvisi di pagamento, inoltre la richiesta deve essere presentata di anno in anno allegando attestazione ISEE valida.
Il tributo è ridotto nella sola parte variabile alle utenze domestiche che si trovano nelle seguenti condizioni:
- Situazione di disagio economico per attestazioni di reddito ISEE fino al € da 0,00 fino 3.000,00 riduzione 100%;
- Situazione di disagio economico per attestazioni di reddito ISEE di importo superiore a € 3.000,01 e fino a € 6.000,00 riduzione 50%;
- Situazione di disagio economico per attestazioni di reddito ISEE di importo superiore a € 6.000,01 e fino a € 7.500,00 riduzione 25%;


Cosa serve

La TARI è destinata a finanziare integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali al cui smaltimento provvedono a proprie spese i relativi produttori comprovandone l’avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente.
Per la determinazione dei costi del servizio, dall’anno 2020, si fa riferimento a quanto previsto dalla delibera 443/2019 dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti, Ambiente (ARERA) e successive modifiche ed integrazioni ed ulteriori determinazioni.

Cosa si ottiene

Per la gestione dei rifiuti urbani: Trasparenza gestione rifiuti

Tempi e scadenze

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 16/12/2024 sono state definite le scadenze per l'anno 2025:

Prima rata acconto 31 MAGGIO 2025
Seconda rata acconto 31 LUGLIO 2025
Terza rata a saldo 2 DICEMBRE 2025

Il versamento della TARI può essere effettuato utilizzando i modelli di pagamento PAGO PA precompilati allegati all'avviso di pagamento, che viene inviato con congruo anticipo dall'ufficio preposto. I Pago Pa possono essere presentati presso gli uffici postali, gli sportelli bancari, le tabaccherie abilitate all’incasso oppure on-line se si dispone del servizio di internet banking.

Costi

Le tariffe sono articolate per utenze domestiche e non domestiche, quest’ultime a loro volta suddivise in categorie di attività con omogenea potenzialità di produzione di rifiuti. Le tariffe si compongono di una quota determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti, riferite in particolare agli investimenti per le opere ed ai relativi ammortamenti (QUOTA FISSA), e da una quota rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, al servizio fornito ed all’entità dei costi di gestione (QUOTA VARIABILE).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Finanza e Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

REGOLAMENTO TARI 2022.pdf [.pdf 285,68 Kb - 09/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

  • Regolamento TARI 2020

    Regolamento approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 25 del 15/09/2020

  • Regolamento TARI 2021

    Regolamento approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 25 del 15/09/2020 Modificato con...

  • Regolamento TARI 2022

    Regolamento approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 25 del 15/09/2020 Modificato con...

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2025 12:04:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet