Campagne straordinarie di raccolta

Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.

Il servizio di Raccolta Rifiuti Urbani è affidato alla Società Canavesana Servizi S.p.a. di cui fanno parte 57 comuni soci. Da sempre attenta alle problematiche ambientali nel corso degli anni ha sviluppato numerosi progetti volti ad incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti.

Riferimenti normativi

Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.

Documenti

Comunicazioni Società Canavesana Servizi

Raccolta R.A.E.E. - Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Le A.E.E. Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, sono tutti quegli oggetti che per funzionare dipendono dalla corrente elettrica collegati alla rete oppure alimentati da pile e batterie. Quando questi oggetti diventano rifiuti si chiamano R.A.E.E., Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

I R.A.E.E. sono rifiuti riciclabili: della loro raccolta, ritiro, gestione e corretto recupero presso impianti specializzati si occupa il Centro di Coordinamento nazionale, il CdC R.A.E.E.

I R.A.E.E. possono essere smontati e i materiali di cui sono composti verranno recuperati e riciclati. E' necessario portarli al Centro di Raccolta più vicino.
Le utenze domestiche possono richiedere il ritiro gratuito a domicilio dei grandi R.A.E.E. (frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, ecc...) chiamando il numero verde 800159040 o compilando il forum disponibile su http://www.scsivrea.it/la-raccolta-degli-ingombranti/

Raccolta sfalci

Il servizio di raccolta del verde (sfalci e potature) ha inizio nel mese di marzo e termine nel mese di novembre.
Si rammenta agli utenti che ne facciano uso:
  • Cosa conferire: sfalci erbosi, potature di siepi, rami il cui diametro non deve superare i 4 cm.
  • Dove conferire: negli appositi cassonetti grigi consegnati dalla Società Canavesana Servizi alle utenze che hanno richiesto il servizio tramite gli Uffici Comunali.
  • Cassonetti: Sono di color grigio da 240 lt. e la dotazione massima per utenza è di n. 2 bidoni, più precisamente un bidone a 500 mq. di area verde, n. 2 bidoni oltre i 500 mq. di area verde.
  • Raccolta: la raccolta porta/porta è quindicinale

Area sfalci presso il Comune di Salerano Canavese:
Possono accedervi tutti i cittadini di Samone muniti di apposita chiave da ritirare presso il Comune di Salerano

Raccolta olio vegetale da cucina

Punto di raccolta in Via della Chiesa di fronte al Municipio.
L'olio esausto va conferito all'interno di una bottiglia di plastica chiusa e inserito negli appositi contenitori.

Raccolta indumenti

Dove conferire: negli appositi cassonetti siti in Via IV Novembre (dietro Municipio) - Via Ivrea (di fronte alla scuola materna) - Via Provinciale 66 - Via Tripoli (di fronte al Campo sportivo)
Gli indumenti devono essere conferiti chiusi in sacchetti

Raccolta ingombranti - raccolta domiciliare

Il servizio è gratuito

Ultimo aggiornamento pagina: 15/03/2022 12:35:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet